Camera Arbitrale

Cos’è l’Arbitrato

L’istituto dell’arbitrato è previsto dal Codice di Procedura Civile (libro IV, titolo VIII, artt. 806-840)

 È un metodo alternativo di risoluzione delle controversie (cioè senza ricorso a un procedimento giudiziario) per risolvere liti in materia civile e commerciale mediante l’affidamento di un apposito incarico a un soggetto terzo rispetto alla controversia, detto Arbitro, o a più soggetti terzi, detto Collegio arbitrale, normalmente formato da tre arbitri, di cui due scelti da ciascuna delle parti e il terzo nominato dalla Camera Arbitrale.
Le parti e gli Arbitri aderiscono al Regolamento arbitrale che detta le regole del contenzioso e, al termine del procedimento, gli Arbitri o il Collegio giudicano la controversia e producono una loro pronuncia che ha valore di sentenza di primo grado, detta Lodo arbitrale.

Download regolamento camera arbitrale

Diventa
Arbitro

Corsi
per Arbitro

La Camera Arbitrale A.T.P.

Può considerarsi uno strumento assolutamente adatto a risolvere qualsiasi tipo di controversia: dalle più specialistiche, complesse e importanti a quelle più semplici e di minor valore.

Un metodo alternativo rispetto alla giustizia ordinaria.

Tutta la procedura, si svolge in modalità telematica, superando così le barriere delle distanze e consentendo un notevole risparmio in termini di tempo ed economici.

L’intera procedura si svolge nel pieno rispetto delle normative sulla sicurezza, nel rispetto del contraddittorio, nella tutela dei dati personali e nella massima professionalità. Tutto questo grazie a tempi di procedura rapidissimi, a regole e tariffe prefissate: fattori che rendono l’arbitrato A.T.P. molto più conveniente di una causa civile in Tribunale.

Il Lodo arbitrale

La decisione presa dall’Arbitro o dal Collegio Arbitrale di A.T.P., il Lodo, nel caso di arbitrato rituale avrà valore di sentenza e sarà quindi vincolante per le parti, che potranno anche renderla esecutiva tramite deposito nella cancelleria del Tribunale e quindi intraprendere le opportune azioni per farla valere.

Il Lodo Arbitrale emesso dalla Camera Arbitrale A.T.P., così come tutta la procedura, viene registrato su piattaforma blockchain, per fornire una ulteriore garanzia alle parti:

  • l’immodificabilità del contenuto
  • la data certa di ogni atto, udienza, verbale, documento e lodo depositato.
  • la certezza della provenienza dell’hash

I vantaggi della Camera Arbitrale di A.T.P.

  • Costi ridotti per le parti processuali in quanto si svolge interamente su piattaforma on-line
  • Tempi ristretti per la risoluzione del contenzioso: massimo 250 gg per arrivare al Lodo arbitrale
  • Garanzia del contraddittorio con norme specifiche nel Regolamento Arbitrale
  • Arbitri esperti nelle materie di riferimento che verranno avviate dalle parti (collaborazione con i più importanti studi legali a livello nazionale)
  • Certezza del diritto: ogni documento, atto, verbale o udienza possono essere “notarizzati”, ovvero registrati attraverso la piattaforma blockchain, garantendo data certa e l’immodificabilità del relativo file.
ERRORE: Compila i campi obbligatori!